SISTEMI DI BLINDAGGIO PER SCAVI
SISTEMI DI BLINDAGGIO PER SCAVI: SICUREZZA, NORMATIVE E SOLUZIONI A NOLEGGIO
Negli scavi, la sicurezza non è mai facoltativa: lavorare senza armature è un rischio gravissimo. Per questo motivo, la normativa sulla sicurezza negli scavi impone l’uso di sistemi di blindaggio approvati. I sistemi di blindaggio per scavi devono garantire non solo la sicurezza degli operatori, ma anche la stabilità del terreno circostante, proteggendo edifici, strade o ferrovie nelle vicinanze.
Perché il Blindaggio Scavi è Fondamentale nei cantieri?
Oltre alla sicurezza, il blindaggio assicura la stabilità del terreno, indispensabile in aree urbane o vicine a infrastrutture sensibili. Per scavi complessi, come quelli profondi o con presenza di falda acquifera, è fondamentale affidarsi a consulenti tecnici esperti per valutare il carico statico e scegliere la soluzione più efficace.
Alcuni Riferimenti Normativi:
Per garantire la sicurezza nei lavori di scavo, è essenziale seguire il DPR n° 164/56, Cap. III:
-
Art. 12: Splateamenti e sbancamenti con ruspe protette o scavi manuali fino a 1,50 m. Per profondità maggiori o terreni instabili, è necessario il consolidamento.
-
Art. 13: Obbligo di armatura per scavi oltre 1,50 m, salvo verifica geologica che assicuri la stabilità.
-
Art. 14: Vietato depositare materiali vicino allo scavo senza barriere protettive.
-
Art. 15: In presenza di gas, obbligo di dispositivi di sicurezza e scala d’accesso, con almeno un operaio di supporto esterno.
Rispettare queste norme è fondamentale per garantire la sicurezza degli operatori e prevenire incidenti in cantiere.
I Fattori che influenzano la scelta del sistema di blindaggio:
Scegliere il sistema di blindaggio giusto richiede un’analisi dettagliata delle condizioni di scavo. Sono diversi i fattori che incidono sulla stabilità e sulla sicurezza, ed è essenziale considerarli per evitare rischi:
-
Pressione del terreno: aumenta con la profondità e dipende dal tipo di terreno, dalla presenza d’acqua e dai carichi esterni (traffico, edifici).
-
Larghezza di scavo: deve considerare il diametro del tubo, gli spazi per il reinterro e la compattazione, regolabile con distanziali ed eventuali allargatori.
-
Luce libera sul fondo scavo: più la traversa di contrasto (sbadacchio) è posizionata in basso, migliore è la tenuta del blindaggio.
-
Lunghezza dei pannelli: determinata dalla lunghezza dei tubi, influisce sulla resistenza alla pressione del terreno. Pannelli più corti sopportano pressioni maggiori, mentre quelli più lunghi richiedono valutazioni più attente
I vantaggi del noleggio dei sistemi di blindaggio negli scavi
L’installazione di sistemi di blindaggio può incidere significativamente sui costi di cantiere, soprattutto quando le attrezzature servono solo per periodi limitati. In questi casi, il noleggio rappresenta una scelta conveniente, perché permette di usufruire di attrezzature all’avanguardia senza affrontare spese iniziali e con formule flessibili.
Con E-MAC, la sicurezza è garantita grazie al noleggio di sistemi di blindaggio certificati e al supporto dei nostri consulenti tecnici. Contattaci per un preventivo personalizzato e scopri come ottimizzare il tuo cantiere con attrezzature sempre all’avanguardia.
Credits: R.I. Rappresentanze Industriali