INTERFERENZE FRA GRU e LINEE ELETTRICHE ed altri ostacoli
L'importanza di adottare Sistemi di Sicurezza ANTICOLLISIONE ed ANTI-INTERFERENZA
Gli incidenti causati da interferenze tra gru o da contatti con ostacoli come linee elettriche rappresentano una minaccia concreta per i lavoratori e per il cantiere.
Da oltre 50 anni, E-MAC supporta le imprese edili grazie al servizio di noleggio di macchinari e attrezzature all’avanguardia, dotati delle migliori tecnologie per garantire la massima sicurezza e produttività.
In questo blog, analizziamo come i sistemi anticollisione ed anti-interferenza possono fare la differenza nella prevenzione dei rischi sul cantiere.
Prevenire Interferenze tra Gru e Linee Elettriche: Sicurezza al Primo Posto
Nel settore delle costruzioni, la sicurezza è una priorità assoluta, e l’interferenza tra più gru presenti in cantiere o tra gru e linee elettriche o altri ostacoli rappresenta una delle problematiche più critiche nei cantieri.
Oltre a influire sull’efficienza, queste interferenze possono generare gravi rischi per gli operatori e per chiunque si trovi nei pressi dell'area operativa.
Interferenze tra Gru: Distanze di Sicurezza e Sistemi di Controllo Anti-interferenza
Quando più gru operano nello stesso cantiere, la sovrapposizione delle loro aree di lavoro può portare a collisioni pericolose.
Per evitare questi incidenti, è fondamentale mantenere le corrette distanze di sicurezza e implementare sistemi di controllo avanzati, come gli IMPIANTI ANTI-INTERFERENZA che gestiscono la rotazione e il movimento del carrello in modo univoco o sincronizzato, impedendo di fatto la collisione accidentale dei carichi sollevati.
Questi sistemi di controllo dialogano tra loro tramite un impianto Radio e vengono configurati dai nostri tecnici tramite appositi Software rilevando le aree interdette al sorvolo e di conseguenza bloccando automaticamente le gru in caso di possibili interferenze, avvisando i gruisti in tempo reale con allarmi visivi e acustici.
Interferenze con Linee Elettriche ed altri ostacoli: Conoscere i Rischi e Adottare le Precauzioni
Le gru che operano vicino a linee elettriche rappresentano un rischio particolarmente serio. Il contatto accidentale con cavi ad alta tensione può avere conseguenze devastanti. Per garantire un ambiente sicuro, è necessario rispettare rigorosamente le distanze di sicurezza dalle linee elettriche, stabilite da normative specifiche.
Anche la presenza di ostacoli fissi o mobili che interferiscono nell’area di azione della gru deve essere oggetto di valutazione per evitare il rischio di collisione.
Per evitare incidenti, i rischi dovranno essere correttamente analizzati sia nelle fasi di progettazione (CSP) che in quelle di esecuzione (CSE).
La soluzione principale e più efficace è l'utilizzo dei SISTEMI ANTICOLLISIONE automatici che permettono l’esclusione delle manovre di rotazione e carrello nelle aree per le quali viene interdetto il Sorvolo.
L’adozione di tali sistemi elettronici, installati e tarati dai nostri tecnici con appositi software, garantisce l’assoluta Sicurezza impedendo di fatto la collisione con linee elettriche ed altri ostacoli e permette contemporaneamente di lavorare liberamente e senza restrizioni nelle aree consentite.
Perché la sicurezza è importante?
La sicurezza sul cantiere non è solo una responsabilità legale, ma una necessità per proteggere vite e ottimizzare le risorse. Implementare sistemi anticollisione e rispettare le distanze di sicurezza aiuta a prevenire incidenti e a mantenere un ambiente di lavoro sicuro e produttivo.
Consigliamo ai nostri clienti di considerare attentamente questi sistemi avanzati per una gestione delle gru che metta al primo posto la sicurezza. Contattateci per approfondire le soluzioni più adatte al vostro cantiere.
RIFERIMENTI NORMATIVI:
A - LINEE ELETTRICHE
1.La distanza della gru da linee elettriche deve rispettare la seguente Tab. 1, Allegato IX Dlgs 81/2008: “Distanze di sicurezza da parti attive di linee elettriche e di impianti elettrici non protette o non sufficientemente protette da osservarsi, nell’esecuzione di lavori non elettrici, al netto degli ingombri derivanti dal tipo di lavoro, delle attrezzature utilizzate e dei materiali movimentati, nonché degli sbandamenti laterali dei conduttori dovuti all’azione del vento e degli abbassamenti di quota dovuti alle condizioni termiche”.
Tensione nominale Un (Volt)
|
Distanza (m)
|
Un ≤ 1000
|
3
|
1000 < Un ≤ 30000
|
3,5
|
30000 < Un ≤ 132000
|
5
|
Un > 132000
|
7
|
2. Le distanze sopra espresse devono o essere adottate in maniera conservativa considerando ad esempio:
-Gli spazi necessari al montaggio, smontaggio e manovra della gru
-Gli ingombri di elementi della gru anche in funzione delle condizioni di carico
-L’area di ingombro/rotazione nel caso di sblocco del freno di rotazione
B - INTERFERENZE CON ALTRI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO
Norme di Buona tecnica per Interferenze di sorvolo gru
Distanza minima di rispettare maggiore di 2,00 mt
SOLUZIONI DI SISTEMI ANTICOLLISIONE ED ANTINTERFERENZA ELETTRONICI
ESEMPIO DI PLANIMETRIA INTERFERENZE AEREE E DELIMITAZIONE ZONE

Garantire la sicurezza nei cantieri è una sfida complessa, ma con le giuste tecnologie e il supporto di un partner affidabile, tutto è possibile.
Grazie alla nostra esperienza, offriamo consulenze personalizzate e un’assistenza
continua durante ogni fase del progetto.
Contattaci per scoprire come possiamo supportare la tua azienda.